fbpx I Salvapelle - Ferrari Testarossa - Made in Motor Valley

I Salvapelle – Ferrari Testarossa

Tra i nostri official partner nella storica Motor Valley, c’è Paolo Panella de “I Salvapelle” un restauratore di componenti in pelle per auto d’epoca e non.

È un mestiere antico quello di Paolo, un mestiere altamente specializzato, che richiede una grande conoscenza dei materiali e delle tecniche di lavorazione.

Paolo è un vero e proprio artista del suo mestiere, capace di riportare in vita sedili, volanti e altre parti in pelle degradate dal tempo o dall’uso.

Grazie alla sua esperienza e alla sua passione per il lavoro, riesce a ottenere risultati straordinari, che rendono le auto restaurate praticamente nuove.

Paolo non si limita al restauro di soli componenti in pelle, è in grado di intervenire anche su veicoli più recenti, donando loro un aspetto nuovo e curato.

In questo articolo ci racconta il restauro di una Ferrari Testarossa:

Una parta della lavorazione è stata eseguita sui pezzi smontati, un’altra (in carrozzeria) sui pezzi montati
È stata sostituita la pelle (perché non recuperabile) del cruscotto e dal tunnel centrale.
Nei sedili, pannelli porta, vani portaoggetti, montanti e paratia posteriore è stato effettuato un restauro conservativo che si abbinasse il più possibile alla colorazione e opacità della pelle nuova usata nelle altre parti.

La “sorpresa” iniziale si è presentata in fase di pulizia, sulla quasi totalità delle superfici in pelle era stato applicato un prodotto di manutenzione di pessima qualità con effetto “catrame” che mi ha portato via non poco tempo per toglierlo, sono stati necessari almeno 5/6 passaggi di un detergente di una tipologia più aggressiva.

Complessivamente le superfici in pelle non erano particolarmente danneggiate, cosa che ha giocato a mio vantaggio permettendomi di ottenere un ottimo risultato finale.

L’auto è stata esposta per la vendita alla recente fiera “Auto moto d’epoca” di Padova.